La storia di SIO AG è un classico esempio di come una PMI svizzera si sia dovuta costantemente reinventare per affermarsi sul mercato come azienda artigianale gestita dal titolare. Come un “fil rouge”, da 150 anni la “carpenteria metallica” è ancora l'attività dominante nella storia dell’azienda.
Nel 1868 Josef Schibli (il primo) aprì la sua officina di fabbro nella Marktgasse di Olten. Anche i figli Alfred e Josef (il secondo) esercitarono la professione di fabbro.
À la mort d’Alfred, Josef Schibli (troisième du nom, né en 1919) reprend avec sa mère la direction de l’entreprise qui, en 1950, devient la « Josef Schibli, Schmiede, Schlosserei, Dreherei ». En 1956, l’entreprise s’installe sur son site actuel de Rötzmattweg et porte désormais le nom de « Josef Schibli Eisen + Metallbau ». C’est sur cette base que naît, en 1977, l’actuelle société SIO AG. Josef Schibli, qui a ouvert la voie à l’entreprise actuelle, continue d’accompagner notre société : en effet, SIO AG signifie « Schibli Josef Olten », le « J » ayant toutefois été transformé en « I ». Böbes Aerni (ancien délégué du conseil d’administration) et Heinz Hofer (actuellement responsable du développement de produits) sont les propriétaires actifs de l’entreprise qu’ils dirigent et marquent de leur empreinte depuis des décennies. En 2018, Böbes Aerni a pris une retraite bien méritée.
L’azienda inizialmente si concentrò sulla classica carpenteria metallica e sulla realizzazione di facciate e sistemi per vetrine di alta qualità.
Allo stesso tempo venne creato il ramo dei “davanzali in alluminio”, ancora oggi pilastro portante dell’azienda. A causa di alcuni problemi come sovra-capacità e forte pressione dei prezzi, l’azienda dovette trovare dei nuovi sbocchi nel campo della carpenteria metallica tradizionale.
Proprio in quel periodo la direzione aziendale scoprì un nuovo tipo di vetrate flessibili per balconi e terrazzi della marca finlandese COVER.
Dopo la presentazione del prodotto, Hofer e Aerni si resero perfettamente conto che questo sarebbe stato il futuro dell’azienda. Nel 1994 ebbe inizio la vera “COVER Story”: il team di SIO AG iniziò praticamente da zero, assicurandosi i diritti di distribuzione, sondando a fondo il mercato svizzero e creando una rete di distribuzione che oggi conta circa venti partner. Per una maggiore flessibilità operativa, presto si iniziò a costruire su licenza le vetrate a Olten. Il prodotto è sottoposto a continue ottimizzazioni in stretta collaborazione con il partner finlandese, e ancor oggi molte innovazioni sono proposte da SIO AG sulla base dell’esperienza acquisita.
Dalla ristrutturazione SIO AG ha investito molto nella produzione: poco a poco è stato creato un parco macchine moderno, e i processi produttivi hanno subito un miglioramento costante.
Nel 2017, in seguito ad un’accurata analisi dei processi produttivi, l’azienda ha visto un’ottimizzazione sistematica della produzione in base ai principi della “Lean Production”. Questo consente oggi di trattare volumi importanti e ordini speciali in modo conveniente, rispettando gli elevati standard qualitativi. I due elementi salienti di questa ottimizzazione sono l’impianto di incollaggio del vetro, unico del suo genere, presso il sito nella Haslistrasse, e il sistema di prelevamento “pick-by-light” per cerniere e accessori, che contribuiscono in modo significativo all’automatizzazione dei processi.
Sin dagli anni 1990 SIO si è focalizzata sulla lavorazione dell’alluminio. In TS-Aluminium abbiamo trovato un’azienda che, come SIO AG, si è dedicata a questo materiale. Dal 1 febbraio 2023, SIO AG è rappresentante generale dei prodotti TS-Aluminium in Svizzera. SIO AG offre quindi una vasta gamma di soluzioni di alta qualità per coperture e vetrate.
Mit der Nutzung unserer Dienste erklären Sie sich einverstanden, dass wir Cookies verwenden.
To the privacy policy